Mercatini 2025

 

Il Giramondo ValleChiampo organizza una visita ai

 MERCATINI NATALIZI

In data:

DOMENICA 21 DICEMBRE 2025

di

ARCO e RIVA del GARDA

Programma:

 

Partenza alle ore 7.00 da Molino (a seguire altre località) per Verona, Rovereto e arrivo ad ARCO verso le ore 9.45. Tempo libero per la visita ai Mercatini Natalizi fino alle ore 12.30. Alle 12.45 partenza per RIVA del GARDA (Pranzo libero) e visita dei Mercatini fino alle ore 17.00 e quindi partenza per il viaggio di rientro.


 

EMOZIONI, SAPORI E MAGIA AI MERCATINI NATALIZI DI ARCO

Ogni anno, con l’avvento dell’inverno, la nostra città di Arco si trasforma in un fiabesco

villaggio natalizio. Le vie si illuminano di mille luci scintillanti, l’aria si riempie di profumi

dolciastri di cannella e biscotti appena sfornati, e le risate dei bambini si mescolano alle

note gioiose delle canzoni natalizie. Passeggiando tra le nostre bancarelle,

potrete immergervi in un’atmosfera magica, dove il tempo sembra fermarsi.

Ammirerete le creazioni uniche degli artigiani locali, realizzate con cura e passione:

decorazioni natalizie fatte a mano, calde sciarpe di lana, gioielli scintillanti,

e tante altre sorprese. Il vostro palato sarà deliziato da un’ampia varietà di prelibatezze:

vin brulé fumante per scaldarvi il cuore, cioccolata calda cremosa, dolci tradizionali

appena sfornati e tante altre prelibatezze dolci e salate; potrete gustarle ammirando

il panorama incantevole della città addobbata a festa. Il nostro Mercatino di Natale

è molto più di un semplice evento commerciale. È un’occasione per ritrovarsi con amici

e familiari, per scambiarsi gli auguri e creare nuove storie che finiranno per essere

dei caldi ricordi. 


 

MERCATINI NATALIZI DI RIVA DEL GARDA

Il primo mercatino di Natale Trentino dedicato esclusivamente all'enogastronomia e ai prodotti tipici del nostro territorio. Un luogo in cui trovare e assaporare i piatti della tradizione regionale del Trentino Alto-Adige, abbinati ai vini e alle birre artigianali locali, oltre che al re delle bollicine, lo spumante Trento Doc qui declinato nelle espressioni tipiche delle molte Cantine trentine presenti alle nostre bancarelle. Gustare, conoscere e quindi acquistare: la promozione passa dal gusto e si conclude con la possibilità di dare al visitatore l’opportunità di acquistare il prodotto tipico appena assaggiato. Salumi, formaggi, dolci, birre, vini, succhi e farine.

Ogni casetta presenta un menu composto da due specialità del Trentino-Alto Adige, preparate con prodotti del territorio, per valorizzare e far conoscere la nostra gastronomia tradizionale. Troverete una vasta gamma di specialità, sia salate che dolci, per accontentare tutti i gusti di grandi e piccini.

Quota di partecipazione:

·      Per chi ha partecipato al Viaggio alle 5 Terre € 40.oo

·      Per i partecipanti a: Festa delle Coppie – Museo Nicolis e Peschiera e Gita in Val Venosta- Festa del Torrone a Cremona € 45.oo-

·      Altri partecipanti € 50.oo

 


 

 

 


Commenti

Post popolari in questo blog

Contatti & Chi siamo.

Festa delle Coppie 2025

Val Venosta

5 Aprile 2025

Il mulino Tibaldo: il bazar delle farine.